Salta al contenuto
Immagine

Cos'è

La Fondazione Demetrio Benni, con il patrocinio del Comune di Budrio, organizza la rassegna "Immagina", 5 appuntamenti gratuiti tra laboratorio e teatro per accendere nei più piccoli la fantasia e l'amore per l'arte.

I laboratori prevedono un numero limitato di partecipanti, l'iscrizione è obbligatoria chiamando i numeri 051 6928286 o 051 6928345, oppure inviando una mail a cultura@comune.budrio.bo.it

I musei in cui si svolgono le attività saranno aperti e visitabili 

Gli spettacoli sono ad ingresso libero fino ad ad esaurimento posti

SABATO 27 GENNAIO 2024 - Torri dell'Acqua di Budrio (Sala mostre), via Benni 1

Pittura, gioco e movimento per divertirsi insieme e sviluppare creatività, fantasia e fiducia in sé stessi.
Si utilizzeranno tempere, acquerelli e pastelli. (Tutti i materiali sono forniti. Consigliato abbigliamento comodo e che si possa sporcare, calzini antiscivolo)
A cura di Nathalie Cappelletti

9:30-10:30 (posti esauriti)

Bidibi Bodibi Blu! - POSTI ESAURITI

Il magico mondo dei colori!

Laboratorio di pittura creativa per bambini 3-5 anni

11:00-12:30 (posti esauriti); 15:00-16:30

Su e giù, di qua e di là

Nel magico mondo dei colori

Laboratorio di pittura creativa per bambini 6-10 anni

SABATO 17 FEBBRAIO 2024 - Museo Archeologico di Budrio "Elsa Silvestri" e Pinacoteca Civica di Budrio "Domenico Inzaghi" - via Mentana 32

Un percorso alla scoperta della nascita del tessuto e delle sue trasformazioni nei secoli, dalla tela tessuta al telaio verticale fino alle rappresentazioni dei tessuti nei dipinti moderni. Divertiamo- ci a scoprire trame e consistenze delle diverse tele e stoffe del passato. (Tutti i materiali sono forniti. Consigliato abbigliamento comodo e che si possa sporcare).
A cura dell’Associazione ARTE.NA Imola

Dalla tela al broccato

Tessuti e abiti tra passato ed età moderna

10:00-11:00

Museo archeologico

11:00-12:00

Pinacoteca

SABATO 16 MARZO 2024 - Pinacoteca Civica di Budrio "Domenico Inzaghi", via Garibaldi 32

Un momento di condivisione all’insegna dell’arte e della creatività, in cui i bambini potranno dare forma alle loro idee immersi tra i dipinti della pinacoteca di Budrio.
Partendo dalle opere esposte, utilizzeremo i colori in maniera intuitiva, usando la fantasia e le emozioni come uniche linee guida. (Non è richiesto saper disegnare per partecipare. Tutti i materiali sono forniti. Consigliato abbigliamento comodo e che si possa sporcare).
A cura di Francesca Albanesi

10:00-11:30 (posti esauriti)

Laboratorio di disegno

Per bambini 6-10 anni

DOMENICA 7 APRILE - Torri dell'Acqua (Sala ottagonale), via Benni 1

16:30

Ahi ahi ahi si sciolgono i ghiacciai!

Teatro d'attore con videoproiezioni e pupazzi per bambini 5-10 anni.

Ingresso libero fino a esaurimento posti

L’effetto serra spiegato ai ragazzi
Il Capi e l’Assistente, con l’aiuto dei loro amici a cartoni animati, raccontano perché la temperatura del nostro pianeta si stia alzando e quali siano i problemi che ne derivano.
Protagonista dello spettacolo è un pupazzo di neve, costruito al Polo da tre giovani Eschimesi, che… Si sta sciogliendo! Come fare per salvarlo?
Ogni sforzo dei tre ragazzi sembra vano, fino a quando il Vecchio Saggio dei Ghiacci chiarisce loro che cosa stia davvero accadendo.
Questo spettacolo – straordinariamente attuale – fa parte di un ciclo di storie scritte da Gruppo Alcuni per la trasmissione televisiva “Eppur si muove” di RAI 2. “AHI AHI AHI si sciolgono i ghiacciai!”, realizzato con la consulenza di UNESCO, vive della collaborazione e partecipazione del giovane pubblico, per sensibilizzarlo alla tematica della tutela ambientale, bene prezioso per tutti noi.

DOMENICA 5 MAGGIO 2024 - Teatro Consorziale di Budrio, via Garibaldi 35

16:30

Peter Pan

Spettacolo dell'associazione Fantateatro E.T.S. per bambini dai 3 anni

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Peter Pan gioca e scherza sull’Isola Che Non C’è, ignaro del fatto
che il terribile Capitan Uncino, accompagnato dal fedele Spugna,
dal simpatico pappagallo Flick e dalla fatina Trilly, è deciso a sconfiggere la fantasia.
Tra duelli, gags comiche e canzoni originali lo spettacolo appassiona grandi e piccini. Il tema alla base è
la voglia di sognare e giocare con la fantasia, per poter spiccare il volo verso un mondo migliore.

A chi è rivolto

Persone da 0 a 99 anni in base alla giornata

Tipo evento

Evento culturale » Evento di formazione » Laboratorio

Luogo

Piazza Filopanti 11 - Budrio BO - 40054

Maggiori dettagli

Date e orari

Costi

Gratuito fino ad esaurimento posti

Contatti

Organizzatore

Fondazione Demetrio Benni

Patrocinato da

Comune di Budrio

Ultimo aggiornamento: 22-02-2024, 17:22